Tragedia VI Gran Premio Europa Morte Materassi Auto Illustrazione Italiana 1928
Settimanale,
"La tragica giornata del VI Gran Premio d'Europa"
Articolo di Enrico Serretta
in
"L'Illustrazione Italiana"
Anno LV - Numero 38
Milano, 16 Settembre 1928
F.lli Treves, Milano 1928, cm 38,5x29, pp. XII; da pagina 193 a pagina 212 con numerose ill. fotogr. in b/n nel t. (qualcuna anche fuori t.); brossura ed. (ma esemplare a fogli sciolti).
Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso; margini lievemente rifilati; dorso con una circoscritta mancanza, alcuni piccoli strappetti e qualche forellino per precedente inserimento delle cuciture (esemplare in precedenza inserito entro volume). Interni buoni; mancanza delle pp. III-IV (corrispondenti a due inserzioni pubblicitarie fuori testo); pagina V con qualche piccola leggera abrasione da distacco.
Lungo articolo di 3 pagine sul tragico incidente automobilistico avvenuto durante il VI Gran Premio d'Europa (Autodromo di Monza), nel quale il pilota Emilio Materassi sbandò e piombò su un gruppo di spettatori, causando la morte di una ventina di persone (lo stesso Materassi morì poco dopo l'incidente, a causa delle ferite riportate). L'articolo è corredato da alcune illustrazioni fotografiche in bianco e nero, tra le quali quelle del primo e del secondo classificato (nonostante l'incidente la gara proseguì fino alla fine): Chiron su Bugatti, e Varzi su Alfa Romeo. La pagina 193 è occupata da una grande illustrazione fotografica in bianco e nero dell'auto di Materassi incastrata nella trincea del rettilineo, dopo l'incidente. |
SC03.D10999 N F bis |