Antonio Canepa Sistema di Dottrina del Fascismo 3 Volumi Formiggini Roma 1937
Antonio Canepa,
Sistema
di Dottrina del Fascismo
libro primo: il problema della scienza
libro secondo: le fonti
libro terzo: le basi del sistema
-
opera completa in tre volumi, rilegati in un unico tomo
A. F. Formìggini, Modena 1937; cm 25,5x18; pp. 240 (vol. primo); pp. 252 (vol. secondo); pp. 232 (vol. terzo); legatura d'epoca in tutta tela con titolo e piccoli fregi impressi in oro al dorso. Opera completa in tre volumi rilegati in un unico tomo. All'antiporta di ciascun volume nome del precedente proprietario apposto mediante timbretto.
Condizioni di conservazione Buone condizioni con leggere tracce d'uso. Interni complessivamente buoni con leggero e per lo più marginale ingiallimento delle pagine dovuto al tipo di carta; qualche pagina (principalmente gli indici) ancora intonsa; dedicatoria del volume primo e pp. 251-252 del volume secondo staccate dal corpo del testo, esemplare peraltro compatto seppur delicato, in particolare alle ultime 30 pagine circa del volume secondo, a causa della tipologia di carta.
Opera molto rara, ancor più rara se completa in tre volumi. Volumi rilegati in un unico tomo. Il Canepa, personaggio discusso e di difficile interpretazione, fu docente universitario e personalità di vertice dell'ala più oltranzista dell'indipendentismo siciliano (fu uomo vicino al pensiero marxista). In questo ampio trattato, apparantemente pro regime, vi sono numerose citazioni e argomentazioni che rompono con l'ortodossia per sfociare nel pensiero antifascista e indipendentista che soggiace alla base del suo pensiero. Tale opera, edita da Formìggini nel 1937, fu positivamente recensita da "Gerarchia" ma ebbe un'accoglienza molto tiepida da parte del "Popolo d'Italia". Il Canepa morì nel 1945, durante uno scontro con i carabinieri, proprio nel pieno di un'azione indipendentista sicula. |
SETT231.L24464 N |