Il Tesoro della Sanità di Castor Durante da Gualdo Sarzina Venezia 1611 Medicina
Seicentina,
Il Tesoro
della Sanità
Di Castor Durante da Gualdo, Medico & Cittadino Romano
Nel quale s'insegna il modo di conservar la Sanità, e prolongar la vita
Et si tratta della natura de' cibi, et de' Rimedij de' nocumenti loro
Con la Tavola delle cose notabili
Appresso Giacomo Sarzina, in Venezia 1611, cm 15x10, pp. [16]; 324, con qualche capolettera e testatina incisi in b/n; marca tipografica inc. in b/n al frontespizio; legatura originale d'epoca in piena pergamena con titolo annotato a mano al dorso (annotazione d'epoca).
Condizioni di conservazione Esemplare in condizioni più che discrete con tracce d'uso e del tempo; coperta con alcune irregolarità, piccoli aloni e bruniture; alcune minuscole abrasioni e qualche minimo forellino. Interni complessivamente ben conservati; cerniera interna ant. fessurata con conseguente distacco del dorso dal corpo del testo; qualche pagina sciolta e cuciture di alcuni fascicoli lievemente allentate; alcune lievi ombre di gore che non impediscono la lettura del testo; prime otto pagine e pp. 315-324 con qualche piccolo camminamento da tarlo, i quali coinvolgono alcuni caratteri senza compromettere il senso complessivo del testo (vedi foto). Angoli di alcune pagine con piccole pieghette o tracce di pieghette.
Un classico delle letteratura gastronomico - medica, edito per la prima volta nel 1565, in latino, col titolo "De Bontate et Vitio Alimentorum". Opera che esamina una grande varietà di alimenti, definendoli e correlandone i danni / benefici in base alle loro caratteristiche mediche ed enogastronomiche. Esemplare vissuto ma ancora entro la sua legatura originale d'epoca in piena pergamena (vedi foto). |
SETT102.L9698 N P |