L'Ortolano in Villa e l'Accurato Giardiniere in Città Affaitati Remondini 1787

95,00 €

Settecentina,

 

L'Ortolano

in Villa

e l'accurato giardiniere in città

Cioè regole pratiche, e fondate sull'esperienza di vecchi Ortolani per coltivare qualunque sorta d'erbaggi, e di fiori, spezialmente di Garofani, per propagare ed innestare piante, e viti; il modo d'educar i Bigatti; il trattato del tabacco; e la maniera di fare i vini di perfetta qualità

Opera di Casimiro Affaitati

Edizione terza veneta

Accresciuta d'altre regole cavate dalla sperienza di trenta e più anni per seminare, piantare, allevare con prestezza e render le Piante de'Mori abbondanti di foglia; un trattato circa la Cultura de' Risi; ed altro de'Cavalieri, ovvero vermicelli che fanno la Seta

Adornata di figure

 Torna a: Libri antichi

A Spese Remondini di Venezia, Bassano 1787, cm 17,5x10, pp. 338 con alcune belle ill. incise in b/n nel t. e fuori t. (vedi foto); marca tipografica incisa in b/n al frontespizio; legatura d'epoca in tutto cartonato, con traccia di vecchia etichetta recante il titolo applicata al dorso. Margine inf. dell'ultima pagina con applicato ex - libris del precedente proprietario.

 

Condizioni di conservazione

Esemplare in condizioni più che discrete con tracce d'uso e del tempo; coperta con alcune irregolarità, piccole abrasioni e mancanze; dorso parzialmente fessurato e con qualche mancanza, ma restaurato per mezzo d'incollatura; esemplare compatto (vedi foto). Interni con qualche piccolo lieve alone e una leggera gora di umidità che interessa la totalità dell'esemplare, senza compromettere la lettura del testo o la visione delle illustrazioni (vedi foto); contropiatto post. e qualcuna delle ultime pagine con qualche piccola traccia di vecchia umidità.

 

Interessante trattato settecentesco sull'arte del giardiniere e dell'ortolano, con corposi e dettagliati capitoli dedicati anche al vino e alle sue diversità, specialmente per quello prodotto in area piemontese. Con numerose belle illustrazioni incise in bianco e nero nel testo e fuori testo.

 

SETT106.L10224 N