Storia e Descrizione dell'Antica Certosa di Ferrara F. Canonici Minelli 1851
Storia e descrizione
dell'Antica Certosa di Ferrara
accomodata a pubblico campo - santo
da Ferdinando Canonici [...]
colla illustrazione dettata dall'autore
le tavole prospettiche eseguite dal Signor Giovanni Pividor professore di Ornati in Venezia. Il lavoro litografico inciso dell'Ingegnere Sig. Riccardi ed operato nello stabilimento diretto da Martin Cadenat in Bologna. Il tipografico dal Minelli in Rovigo
Stabilimento A. Minelli, Rovigo 1851; cm 60x47; pp. X-78 con XVIII (18) belle tavole litografiche a piena pagina, alcune ripiegate anche più volte (F. Galuppi dis. - F. Canonici Archit. - Ing. E. Riccardi inc.), più una bella tavola litografica non numerata - panorama dell'antica Certosa di Ferrara rip. più volte (G. Pividor dis.); doppio frontespizio con belle inc. in b/n. Legatura d'epoca in mezza pelle con fregi impressi in oro al dorso, piatti marmorizzati.
Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso e del tempo; coperta con alcune piccole leggere abrasioni, marginali piccole mancanze ai piatti e di maggiori dimensioni al dorso, quest'ultimo parzialmente mancante della parte superiore (vedi foto), ma esemplare compatto grazie alle cuciture. Pagine ben conservate, marginose, con leggero foxing; errori di rilegatura nel posizionamento di alcune pagine e tavole, che risultano succedersi in tale sequenza: I-II-VII-VIII-IX-X-III-IV-V-VI; le tavole in tale sequenza: correttamente rilegate fino alla XII, poi XVI-XV-XIV-XIII-XVII-XVIII. Tavola VIII con traccia di piega longitudinale; tavola fuori numerazione - panorama con alcune tracce di pieghe e tre strappetti di alcuni cm alla sezione centrale (vedi foto).
Pubblicazione rara, completa anche della bella tavola litografica fuori numerazione - panorama dell'antica Certosa di Ferrara, che spesso manca nelle poche copie proposte. |
EXTRA.0471 N |