La Statmografia Scritture per Bilancio Emanuele Pisani Norcia Siracusa 1886 Raro
Emanuele Pisani,
La statmografia
(nuovo metodo di scritture per bilancio)
Applicazione alle aziende pubbliche
Tipografia Andrea Norcia, Siracusa 1886; cm 29x21; pp. [8]; XXIV; 94, con numerose tabelle fuori t., alcune delle quali ripiegate (vedi foto); legatura d'epoca in mezza pelle con titolo e fregi impressi in oro al dorso, piatti in carta marmorizzata. Frontespizio con timbretto - ex libris del precedente proprietario.
Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso e del tempo; coperta con alcune minime abrasioni e strappetti ai margini, agli angoli dei piatti e al dorso; fregi con perdita pressoché totale della doratura. Interni buoni con normali leggere ingialliture dovute all'età e al tipo di carta; alcune piccole lievi bruniture; pagina 17, ripiegata, con alcune piccole mancanze in corrispondenza della piega, che non compromettono la lettura del testo (vedi foto). Frontespizio con macchietta alla parte centrale (vedi foto).
Rara pubblicazione che illustra la statmografia, una particolare tipologia di scrittura doppia ideata da Emanuele Pisani (l'autore della suddetta opera). Tale forma di scrittura contabile, a causa del suo scarso successo e diffusione, è stata rapidamente abbandonata. |
SETT139.L13463 N |