Grida Federico Turola Mantovano Contestazione Debito Dipartimento del Mincio
Grida,
Il Dottor Fisico
Federico Turola Mantovano
al Gran Consiglio della Repubblica Cisalpina [...]
"Indotto tra gli altri motivi anche dal paragrafo N. 18 della stampa, qua pubblicata in data 30 ventoso, che incomincia [...] credo conveniente o Cittadini rappresentanti, di sottoporvi, che Giustizia, equità, e ragion vuole, che il Dipartimento del Mincio non abbia ad essere tassato a titolo del prestito forzoso per formare la somma dei 36 milioni occorrenti alla Repubblica. [...]"
Senza dati tip., 1798; pp. 4 non numerate (bifolio); al margine superiore della prima pagina piccolo fregio cisalpino inciso; margini alla forma. Cm 31x20,5.
Condizioni di conservazione Condizioni più che discrete con tracce d'uso e del tempo, alcune bruniture e circoscritte combre di gore che non provocano danni al testo, normali tracce di pieghe per conservazione, marginali pieghette e qualche piccolo strappetto, angolo inf. delle prime due pagine con una piccola mancanza che non interessa il testo. All'ultima facciata bianca alcune vecchie note numeriche. Per ulteriori dettagli vedi foto.
Interessante grida che consiste in una contestazione avanzata da un privato cittadino mantovano, il "Dottor Fisico Federico Turola", proprietario di uno stabilimento per la produzione della seta, alle autorità Cisalpine in merito a un grosso "prestito forzoso" (forma di tassazione) a cui il Dipartimento del Mincio (di cui Mantova era il capoluogo) avrebbe dovuto sottostare ma che difficilmente avrebbe potuto adempiere senza provocare grandi sacrifici nella popolazione già duramente messa alla prova dalla guerra. |
SC03.D19535 N |