Giancarlo Perelli Cippo Quadro Tempera Veduta Veneziana Venezia Firmato

680,00 €

Quadro (tempera),

 

Giancarlo Perelli Cippo

(Milano 1923 - Ivi 2004)

veduta veneziana

tempera su cartone

 Torna a: Arte

S. d.; quadro (tempera su cartone) incorniciato entro cornice lignea; firma dell'artista al margine inferiore sinistro. Grande formato. Dimensioni: cm 40x65 (quadro); cm 51,5x76 (cornice).

 

Condizioni di conservazione

Quadro molto ben conservato, senza alcuna rottura o difetto particolare; solamente alcuni pressoché trascurabili segni del tempo.

Cornice anch'essa ben conservata con alcune minime macchioline.

 

Giancarlo Perelli Cippo è nato a Milano nel 1923. E' stato avviato alla pittura da Gino Moro e Arturo Checchi, suoi insegnanti al Liceo Artistico di Brera. Su una base classica, mediante una personale ricerca, ha portato la sua pittura ad una intensa espressività riuscendo a cogliere con felice sintesi cromatica una singolare visione figurale. Ancor giovane ha ricevuto i primi inviti alle Biennali d'Arte Sacra dell'Angelicum e alle Quadriennali di Roma. Ha ottenuto premi e riconoscimenti in numerosi concorsi di pittura a Brescia, Bergamo, Torino, nel 1953 il Premio "Paesaggio della Lomellina", nel 1977 il "Premio Burano". I luoghi frequentati e amati dall'artista sono divenuti parte del suo corredo creativo: Milano, con la darsena, i navigli, San Siro e i cavalli in corsa; Venezia con la sua laguna e le isole poetiche di Burano e Torcello; il paesaggio toscano, i paesi rivieraschi del lago di Como e del Garda, le sponde dei fiumi della pianura lombarda; le magistrali vedute di Amsterdam con i suoi canali.

Date le dimensioni e la tipologia, è disponibile il solo ritiro diretto. Per maggiori informazioni contattateci.

 

SC05.L0122 N