La Tierra del Fuego Pintoresca Estudios Fotograficos par Alberto M. De Agostini
Alberto M. De Agostini,
La Tierra del Fuego Pintoresca
estudios fotograficos
por Alberto M. de Agostini
30 vistas
Brunner & C., Como, s. d. ma 1920 circa; cm 18,5x26; pubblicazione fotografica costituita da una pagina in carta velina recante il frontespizio, e da 30 bellissime ill. fotografiche non num. a piena pagina, virate al blu, tutte corredate da didascalia descrittiva a stampa in spagnolo. Cartoncino ed. con titolo al piatto anteriore, cordella di legatura al dorso. Al margine superiore del piatto anteriore è presente la firma dell'ex proprietario. Esemplare completo di tutte le 30 tavole fotografiche.
Condizioni di conservazione Buone condizioni con leggere tracce d'uso; al piatto anteriore un paio di pressoché trascurabili aloni. Pagina in carta velina recante il frontespizio con tracce di pieghe e una minima mancanza al margine superiore, peraltro tavole fotografiche tutte complessivamente molto ben conservate; didascalie descrittive di alcune tavole con correzioni d'epoca a penna. Una tavola (Fagus betuloides - Roble) staccata dal corpo del testo, esemplare peraltro compatto.
Rarissima pubblicazione fotografica, significativa come testimonianza della Terra del Fuoco primonovecentesca e, in particolare, per le numerose fotografie che ritraggono membri della tribù indigena degli Ona in atto di cacciare, di spostarsi, o durante fasi della loro vita quotidiana. Il De Agostini, sacerdote salesiano, è annoverato tra i principali esploratori e studiosi della Terra del Fuoco e della Patagonia, luoghi nei quali svolse la sua attività missionaria per svariati decenni, realizzando numerosi studi naturalistici e antropologici su quei territori. Esemplare completo di tutte le 30 tavole fotografiche. |
SETT77.L27978 N |