Disegno Spolvero Insegna Fabbrica Scatole da Confetti Cartonaggio Primo '900
Grande disegno originale (tecnica dello spolvero),
Grande disegno originale
tecnica dello spolvero
per insegna
"Fabbrica scatole da confetti
lavori in cartonaggio
si montano ricami"
-
primo Novecento circa
S. d. (primo Novecento circa); disegno originale a colori (tecnica mista matita - acquerello) di grande formato, realizzato su carta, impegato nella tecnica dello spolvero (margini finemente e regolarmente forati); retro bianco, con ben visibili i forellini per il tratteggio. Cm
Condizioni di conservazione Buone condizioni con normali pieghe di conservazione, minime tracce di sporco, alcuni piccoli marginali forellini per affissione / fissaggio del disegno a supporto. Al margine sinistro un piccolo strappetto.
Grande disegno originale di insegna pubblicitaria, realizzato mediante tecnica dello spolvero. A colori. Lo spolvero è una tecnica mediante la quale, una volta realizzato il disegno, ne vengono forati minuziosamente i margini affinché questi si possano "ricalcare" su altra superficie per avere una base sulla quale sviluppare in seguito il soggetto desiderato. Il fissaggio dei margini (spesso da ricalcare) viene effettuato mediante uso di polvere di colore, carboncino, grafite o sanguigna. Tecnica molto antica, attestata sicuramente già in periodo bizantino, fu ampiamente usata anche in epoca rinascimentale. |
SETT228.L24086 N |