Ferruccio Cambi Poesie Autografe 1947-49 Dedica Autografa Inediti Modena

390,00 €

Raccolta di poesie autografe,

 

Ferruccio Cambi

(Modena 1890 - Ivi 1964)

ampia raccolta di poesie dialettali autografe - sonetti

(circa 130)

tutte redatte a matita, recanti titolo e data di componimento

molte ancora inedite

rilegate in volume

alla prima pagina bella dedica autografa a penna al Prof. M. Nannini, datata Modena, 30 settembre 1964

 Torna a: Curiosità  cartacee 2

1964 (Le poesie sono state tutte redatte tra l'ottobre 1947 e l'ottobre 1949); ampia raccolta di circa 130 poesie autografe (sonetti) del poeta dialettale modenese e collezionista d'arte Ferruccio Cambi; le pagine sono numerate da 249 a 386, numerazione a penna all'angolo superiore (vedi foto). Ciascuna poesia reca titolo e, al termine, data di composizione espressa in giorno - mese - anno. Alla prima pagina bella dedica autografa a penna blu del Cambi al prof. Nannini, datata Modena, 20 settembre 1964 (un paio di settimane prima della sua scomparsa). La raccolta è stata rilegata entro coperta in mezza tela con titolo impresso in oro entro tassello al dorso. Dimensioni: cm 22x26,5.

 

Condizioni di conservazione

Buone condizioni con tracce d'uso, piatti con qualche minima abrasione ai margini e agli angoli. Interni ben conservati con leggero foxing, alcune pagine con leggeri aloni provocati dalla polvere di grafite scura della matita e da correzioni / ricalchi eseguito dal Cambi durante la stesura dei sonetti (vedi foto); testo, seppur qualche volta dai tratti leggeri, sempre leggibile. Prime e ultime pagine leggermente ingiallite. Margine inferiore delle pagine rifilato un poco maldestramente in fase di rilegatura, senza perdite di testo.

 

Bellissima e unica raccolta di circa 130 sonetti autografi in dialetto modenese di Ferruccio Cambi, poeta dialettale e collezionista d'arte. Molti dei sonetti qui presenti sono inediti. Tale copia, come indicato da dedica autografa del Cambi alla prima pagina, fu data in dono al Professor Nannini nel settembre del 1964 (il Cambi scomparve l'ottobre di quello stesso anno).

 

SETT27.L26840 N