C. Crispi Sallustii De Coniuratione Catilinae De Bello Iugurthino Venetiis 1547
Cinquecentina,
(Sallustio),
C. Crispi Sallustii
De Coniuratione Catilinae, et De Bello Iugurthino Historiae
in M. Tullium Ciceronem Oratio
M. Tullii Ciceronis ad Sallustium Responsio [...]
In Aedibus Venturini Rossinelli, Venetiis, 1547; cm 31,5x22; cc. [10]-CLXXI-[1], con alcuni bei capilettera e due vignette xilografiche; alle cc. [2]-[5] vita del Sallustio disposta su colonne; le restanti carte recano il testo disposto su tre colonne (al centro il testo del Sallustio, ai lati i commenti dei vari autori indicati al frontespizio). Al frontespizio bella marca tipografica xilogr. raffigurante Zeus che lotta con un serpente marino dal volto di cavallo. Pregevole legatura primonovecentesca in mezza pelle (dorso e angoli), con titolo e bei fregi impressi in oro. Al frontespizio antiche firme di proprietà.
Condizioni di conservazione Legatura molto ben conservata, con solamente qualche minimo fisiologico graffietto - spellatura - abrasione. Interni buoni con normali segni del tempo; lieve - leggero foxing e piccoli sporadici aloni per lo più di lieve entità; ad alcune pagine lievi ombre di gore che non compromettono la lettura del testo. Ultima carta contenente il registro con ampie mancanze restaurate professionalmente (vedi foto); cc. LV, LX e CLXIX-CLXXI presentano piccoli marginali danni da insetto in precedenza riparati con nastro per riparazioni cartacee ora non più presente, ma che ha lasciato tracce sulla carta (vedi foto). Il frontespizio e poche carte recano vecchie note - segni d'epoca a penna.
Bell'esemplare cinquecentesco, in grande formato (in-folio). Legatura moderna di notevole qualità e foggia. |
SETT16.L28883 N |