Autografo Federico de Maria Cartolina Aurelio Roncaglia Poeta Futurismo 1952

110,00 €

Cartolina autografa,

 

Federico de Maria

(1883-1954)

cartolina autografa firmata

datata Palermo, 1 marzo 1952

 Torna a: Autografi

Cartolina postale autografa firmata, ill. in b/n; testo redatto a entrambi i lati, con firma autografa al termine del testo (vedi foto); viaggiata. Cm 11x16.

Condizioni di conservazione

Autografo in buone condizioni con leggere tracce d'uso, solamente trascurabili difetti agli angoli. Per maggiori dettagli vedi foto.

 

Diretta al critico letterario e filologo romanzo Aurelio Roncaglia, in merito a un manoscritto da pubblicare inviatogli da quest'ultimo: "[...] Credo che il volume riuscirà molto interessante. Al suo esperto risponde quello del tunisino Al Kark che ha trovato nella grande moschea di Tunisi testi antichi di arabi di Sicilia. Questa teoria io ho sostenuto in una mia conferenza pubblicata quasi nel 1937, e parecchie persone si indignarono contro di me! [...]".

Federico De Maria (Palermo, 21 luglio 1883 – Palermo, 1º aprile 1954) è stato un poeta, giornalista, scrittore futurista italiano. Molto importante nella sua vita letteraria fu la corrente del futurismo, da lui elaborata insieme a Marinetti, mostrando di covare un forte senso di rivolta verso la letteratura contemporanea. Successivamente si staccò dal futurismo rifugiandosi in canoni più realisti. Infatti fu il primo a scrivere una poesia futurista, Il Fabbro 1900, testo antecedente il Manifesto Futurista di cui lui fu uno dei primi firmatari, e per incomprensioni con Marinetti decise poi di uscire dal movimento futurista.

 

SC03.D17409 N