Abbazia di S.Maria di Cicille Sinalonga Croci Malta Spedali Valdichiana 1764
Periodico antico,
Lungo articolo storico su un antica iscrizione presente sull'architrave
della porta della Chiesa della Badia di Santa Maria di Cicille, "di cui appena qualche ricordanza abbiamo nella Storia de'Monaci Olivetani [...]"
e
Articolo intitolato "Qual dolor fora se degli Spedali di Valdichiana"
in
"Continuazione delle novelle letterarie"
Num. 30
Firenze - 27 luglio 1764
Irreperibilità dei dati tipografici, Firenze 1764, cm 22,5x16,5; da pagina 465 a pagina 480 (esemplare autonomo con numerazione progressiva); numerazione a colonna, vedi foto; testo su due colonne. Esemplare a fogli sciolti. Numero completo.
Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, leggere tracce di pieghe di conservazione, qualche lieve ombra di gora che non interessa il testo; dorsi con qualche piccolo forellino per precedente inserimento delle cuciture (esemplare probabilmente rilegato entro volume, vedi foto).
Presenza di un lungo e interessante articolo relativo a un'iscrizione presente su un'architrave dell'abbazia di S. Maria di Cicille, eretta nell'area circostante Sinalonga, in prossimità della Val d'Orcia, già nel Settecento abbandonata e deserta. Tale iscrizione presentava due croci maltesi, pertanto è qui avanzata l'ipotesi che tale luogo fosse stato utilizzato anche come "Commenda" o "Magione"di qualche "Ordine Religioso Militare". Al termine dell'articolo di cui sopre ve n'è un altro, altrettanto interessante, sugli "Spedali di Valdichiana". |
SC03.D10488 N |