230526__dsc07552.jpg
230526__dsc07552.jpg 230526__dsc07548.jpg 230526__dsc07549.jpg 230526__dsc07550.jpg 230526__dsc07553.jpg 230526__dsc07554.jpg 230526__dsc07555.jpg 230526__dsc075582.jpg_1

Tragedie Trasportate da C. Guidiccioni Vescovo d'Ajaccio in Corsica Lucca 1747

Settecentina,

 

Tragedie

trasportate dalla greca nell'italiana favella

da Monsignor Cristoforo Guidiccioni Lucchese

Vescovo d'Ajace in Corsica

Prezzo di vendita550,00 €

Descrizione

Nella Stamperia di Filippo Maria Benedini, in Lucca 1747; cm 22,5x16,5; pp. [1-antiporta]; [20]-XX-352; 1 c. b., con alcuni capilettera, testatine e finalini xilografici; all'antiporta una bella tavola - ritratto incisa in b/n del Guidiccioni (F. Zucchi incidit - Frider. Brugieri delin.); pregevole legatura d'epoca in piena pergamena con titolo impresso in oro entro tassello al dorso; tagli colorati in blu.

 

Condizioni di conservazione

Buone condizioni con tracce d'uso e normali leggeri segni del tempo, coperta con alcuni piccoli lievi aloni e macchiette, qualche minima brunitura, un paio di leggeri graffietti al piatto anteriore. Interni buoni con leggero foxing e, ad alcune pagine, leggero normale ingiallimento del tempo; margine inferiore delle pp. 329-352 e contropiatto post. con un piccolo camminamento da insetto che non provoca perdite di testo (vedi foto).

 

Opera rara, completa dell'antiporta figurata recante un ritratto inciso in bianco e nero del Guidiccioni. Di seguito le tragedie grece qui contenute, tradotte dal Guidiccioni: "Elettra" di Sofocle, le "Baccanti", Le "Supplici", "Andromaca", le "Troiane" di Euripide.

Bell'esemplare.

 

SETT130.L25898 N

Vai all'inizio della pagina