Settecentina,
Essai de Cristallographie
ou description des figures géométriques
propres à differens corps du regne minéral, connus vulgairement sous le nom de cristaux
avec figures et dèveloppemens
par M. de Romé De l'Isle, de l'Academie Electorale des Sciences utiles de Mayence
Knapen & Delaguette - Didot, Paris 1772; cm 20x13; pp. XXXII-427-[3], con qualche capolettera e fregio inciso, più 2 tabelle cristallografiche e X belle tavv. inc. in b/n ripiegate più volte fuori testo (Bresse del. et sculp.; vedi foto); legatura d'epoca in piena pelle con titolo e fregi impressi in oro al dorso con nervature. Tagli rossi. Risguardi marmorizzati.
Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso e lievi segni del tempo; coperta con alcune piccole mancanze e abrasioni al rivestimento in pelle, le prime per lo più marginali. Interni buoni con alcune piccole bruniture e minimi principi di ingiallimento dovuti all'età; tavole tutte ben conservate.
Mineralogista, nato il 26 agosto 1736 a Gray nella Franca Contea e morto il 7 marzo 1790 a Parigi. In questa città aveva compiuto gli studî e ne era partito nel 1757 per una spedizione militare in India. Fatto prigioniero dagl'Inglesi a Pondichéry, rimase lontano dalla patria parecchi anni, nei quali visitò alcune colonie, acquistando sempre maggiore interesse all'osservazione dei fenomeni naturali. Prescindendo da alcune osservazioni zoologiche e geologiche, il suo primo lavoro scientifico fu l'Essai de Cristallographie, Parigi 1772 (descrizioni di una collezione di suoi minerali) che lo rese noto all'estero. Prima edizione, molto rara, ben conservata e completa delle tavole fuori testo. |
SETT228.L24101 N |